Si può fare

Una carrellata di attività realizzabili in tempo di COVID Fase 2

Le attività nel seguito sono state pensate con alcuni criteri di compatibilità per il periodo di Fase 2. Sono adatte a bambini, ragazzi e adolescenti, divisi in gruppi di 5-10 persone. Si possono svolgere all’aperto e a distanza di almeno due metri. Richiedono materiali semplici e reperibili, oppure nessun materiale. Non sono specifici per una fascia di età, per un contesto o per un luogo. Con un po’ di fantasia possono essere modificati, arricchiti o semplificati.

PIANTIAMO UN ALBERO
Durata prevista: un paio d’ore, poi dieci minuti ogni un paio di giorni per un mese.
Attrezzi necessari: un paio di vanghe, un piccone, una paletta per ragazzo, un paio di annaffiatoi
Materiali a perdere: è necessario un terreno e l’autorizzazione (magari dal comune), una pianta per ragazzo (si possono reperire in dono o chiedere alla forestale, che le può donare o vendere a prezzi contenuti), un sacco di concime o terriccio.
Descrizione: è un progetto che se iniziato va mantenuto vivo, ad es. innaffiandole e curandole perché sopravvivano all’estate. Si identificano insieme luoghi e piante, poi l’educatore con i suoi aiuti procede a scavare una buca per ciascun ragazzo (possono anche essere state preparate in precedenza). I ragazzi approfondiscono la buca e la preparano adeguatamente. L’educatore versa un po’ di concime accanto alla buca. I ragazzi procedono a piantare la pianta distribuendo uniformemente concime e terra, premendo leggermente il terreno, poi realizzano attorno alla pianta una piccola vaschetta con la terra (bordo alto 4-5 cm). Poi con l’annaffiatoio viene bagnata ciascuna pianta. Nei giorni successivi, il gruppo dedicherà 10’ ogni tanto per vedere le piante e annaffiarle.
Sanificazione: gli annaffiatoi vanno sanificati quando li si condivide. Al termine vanno sanificati i manici di tutti gli attrezzi.
Precauzioni particolari: –

GLI ABITANTI DEL BOSCO – costruire pupazzetti con materiali naturali
Durata prevista: un’ora abbondante.
Attrezzi necessari: forbici, pinza
Materiali a perdere: stuzzicadenti corti o lunghi, spago, filo di ferro sottile, argilla, perline colorate, pezzetti di legno…
Descrizione: Costruire pupazzetti con materiale trovato nel bosco, ad es. argilla, foglie, legno ecc. aggiungendo spago, stuzzicadenti, filo di ferro, argilla.
Sanificazione: le forbicivanno sanificate quando li si condivide. Al termine vanno sanificati i manici di tutti gli attrezzi.
Precauzioni particolari: –

ARTE SILVANA – disegnare quadri per terra, con materiali naturali
Durata prevista: da una a due ore.
Attrezzi necessari: nessuno
Materiali a perdere: serve uno spazio piano dove comporre il quadro, va bene anche per terra.
Descrizione: introdurre con una storia a piacere, ad es. su una tribù che non sapeva disegnare e il primo artista. Ciascuno sceglie uno spazio pianeggiante (cemento? direttamente nel bosco?) e compone un quadro. Al termine, il gruppo visita le opere illustrate dagli artisti e le giudica.
Sanificazione: –
Precauzioni particolari: –

LA CITTA’ VERDE – costruire una città in miniatura con materiale trovato nel bosco
Durata prevista: da una a due ore.
Attrezzi necessari: nessuno
Materiali a perdere: nessuno
Descrizione: introdurre con una storia a piacere, ad es. u una nazione di folletti e le loro tante città. Ciascuno sceglie uno spazio a piacere e costruisce. Al termine, il gruppo visita le città illustrate dagli architetti e le giudica.
Sanificazione: –
Precauzioni particolari: –

COLTIVARE UN ORTO con l’aiuto di un esperto o di un anziano
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione:
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

ARRAMPICARSI SUGLI ALBERI
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione:
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

MASCHERINA PRIMITIVA
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere: cartone, fogli di giornale, carta igienica, vinavil, pennelli
Descrizione: Costruire una maschera primitiva con cartapesta, colori, legno, lana, …
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

SEGUI IL PERCORSO
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: come un percorso hebert ma inventato dal primo che guida. Si percorre distanziati, il primo sceglie percorso e ostacoli inventandoli, gli altri lo seguono badando a mantenere le distanze.
Sanificazione:
Precauzioni particolari: …:

GARA FOTOGRAFICA IN CAMMINO
Durata prevista:
Attrezzi necessari: smartphone o fotocamere
Materiali a perdere:
Descrizione: Gara fotografica lungo un percorso: si cammina, si scatta, ci si confronta al termine
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

I PERCORSI
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: Gimkana a piedi, gimkana in bici, percorso hebert, percorso ad ostacoli con la palla (da condurre con i piedi), percorso con la robiola
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

GARE DI LANCIO
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: bocce, tiro del sasso (distanza), bocce con i sassi di fiume, tiro al bersaglio con i sassi, tiro al bersaglio con le pigne
Sanificazione:
Precauzioni particolari: …:

GIOCHI SEMPLICI
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: sfide da fare da soli, ad esempio mondo
Sanificazione:
Precauzioni particolari: …:

MUSICA PER TUTTI
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: Cantare, suonare strumenti improvvisati (percussioni), suonare strumenti veri.
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

SHALL WE DANCE?
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: Bans e danze a distanza che non richiedano contatto umano, ad esempio un austriaco felice
Sanificazione:
Precauzioni particolari:

GIOCO DI ATTRAVERSAMENTO
Durata prevista:
Attrezzi necessari:
Materiali a perdere:
Descrizione: le sentinelle sono nascoste nel bosco, bisogna fare un percorso o raggiungere un obiettivo senza essere chiamati per nome.
Sanificazione:
Precauzioni particolari: …:

Si può inventare un nascondino a distanza?

Vedi anche i seguenti:

https://www.giovanigenitori.it/lifestyle/giochi-distanziamento-sociale/

Oppure fai una ricerca su google con “giochi e attività con distanziamento sociale”